1
Batch all'anno
10
Startup all'anno
3
Anni di attività
50+
Workshop e meeting individuali
4
Mesi di accelerazione
Il nostro obiettivo è sviluppare un hub dell’innovazione nella Silver Economy attraverso la partecipazione diretta di startup, aziende corporate, centri di ricerca ed investitori nazionali ed internazionali. Le startup riceveranno supporto finanziario ed operativo con il contributo del team del programma di accelerazione e dei suoi partner per scalare a livello globale.
102.000€
Primo Investimento
6-10%
Quote della società
fino a €1.8M
Ulteriori risorse complessive per il secondo investimento alle migliori startup
150.000€
Secondo Investimento
alle migliori startup, per startup
6%
Quote della società
fino a €4.25M
Ulteriori risorse complessive per il terzo investimento alle migliori startup
Startup con soluzioni innovative e già pronte per cogliere con noi le enormi opportunità della Silver Economy.
MARZO 2022 |
Apertura della call for applicationSelezione delle 8-10 startup più promettenti da parte del comitato di selezione |
giugno 2022 |
Lancio del programma & accelerazioneLe startup selezionate riceveranno 4 mesi di training e accelerazione fondati su attività di mentorship con il pieno supporto dei nostri partner corporate e scientifici, tra gli attori più importanti al mondo nel settore della Silver Economy. |
OTTOBRE 2022 |
Demo Day & Follow-upPresentazione di fronte ad un’ampia platea di investitori e aziende corporate dei risultati raggiunti durante il programma di accelerazione per assicurarsi ulteriori investimenti, progetti pilota o altre iniziative di open innovation. |
NOVEMBRE 2022 e oltre |
Investimenti di Follow-On di Next Age, CDP Fondo Acceleratori e SOSVPotenziali investimenti da parte di Next Age, CDP Fondo Acceleratori e/o SOSV per le migliori startup. Coloro che riceveranno investimenti da parte di SOSV, saranno ammesse al programma SOSV Chinaccelerator |
Nel 2021
nazione con più anziani al mondo (65 anni ed oltre)
Nel 2021
mercato al mondo per la Silver Economy
Nel 2035
della popolazione italiana oltre i 65 anni
Next Age investe 102.000€ nella forma di un convertendo, di cui fino a 64.000€ in servizi di accelerazione. L’accordo è molto simile ad un SAFE americano. Permette pochi passaggi burocratici, spese legali contenute e nessuna cessione di equity societaria immediata. Ciò avverrà al primo round di investimento qualificato della tua startup.
Al termine del programma di accelerazione Next Age, SOSV potrà selezionare delle startup e investire 150.000€ (110.000€ in contanti e 40.000€ in servizi) in forma di convertibile. Le startup selezionate saranno ammesse al programma di accelerazione di SOSV Chinaccelerator in Asia per continuare a scalare ed accelerare la loro crescita e opportunità di business a livello globale.
Sì, le startup devono accettare entrambi i termini d’investimento per essere accettate al programma Next Age.
Sì, le migliori startup potranno ricevere ulteriori investimenti da parte di Next Age, CDP Fondo Acceleratori e il nostro partner SOSV.
SOSV è una società di venture capital che conduce programmi di sviluppo di startup in fase early-stage ed opera su quattro aree principali: software, hardware, biotech e blockchain.
A gennaio 2022, SOSV aveva oltre 1.200 aziende in portafoglio e un AUM di 1.2B$. Negli ultimi anni, SOSV è stata nominata come:
– 3° venture capital più attivo al mondo, fonte Pitchbook
– 1° nel Bio-tech, fonte CB Insights
– 1° nei dispotivi medici, fonte Pitchbook
– 1° nell’Hardware, fonte Pitchbook.
In Next Age saranno coinvolti i team di SOSV che sottointendono ai programmi Chinaccelerator, con base a Shangai e che ha accelerato BitMex, il primo “unicorno” asiatico, e MOX, che ha base a Taipei. Infatti, nei prossimi anni, il mercato cinese della Silver Economy triplicherà passando dai 750B$ ai 2.1T$, scavalcando quello giapponese fermo da anni a 900B$. Inoltre, l’India farà la sua apparizione con una crescita di spesa nel settore da 1000B$ a 1T$.
In conclusione, SOSV sarà del tutto ingaggiata nel valutare le startup di Next Age dopo il Demo-Day e potenzialmente invitarle ai loro programmi, che aprono le porte al mercato asiatico.
Avremo un programma strutturato di 4 mesi con masterclass, incontri con i nostri partner industriali e scientifici e office hours. Comunque, il nostro obiettivo è che tu e il tuo team siate super focalizzati ad accelerare la vostra azienda, potendo sfruttare al meglio le risorse che noi vi mettiamo a disposizione. Ecco perché vi incoraggiamo a farlo direttamente nei nostri uffici ad Ancona.
Sì, è necessario. Almeno due membri del team fondatore dovranno essere presenti ad Ancona il primo e l’ultimo mese del programma di accelerazione. Invece, i due mesi nel mezzo sono pensati in modo che la startup possa usufruirne anche da remoto. Il motivo per cui chiediamo la vostra presenza per almeno 2 mesi è finalizzato alla costruzione di rapporti di fiducia solidi e duratori con gli altri vostri colleghi imprenditori, i nostri mentor e partner industriali e scientifici. Non di meno, vi incoraggiamo ed essere ad Ancona per l’intera durata del programma, 4 mesi.
Sì, lo offriamo. Possiamo suggerire delle soluzioni, in base ai bisogni del team. Indica chiaramente questa necessità di supporto nel modulo di candidatura.
La lingua ufficiale è l’inglese, vista anche la presenza del team internazionale di SOSV, che conduce il programma di accelerazione. Potremmo chiedere prova delle abilità del team sulla lingua ingelse.
E’ raccomandato, ma non obbligatorio al momento della candidatura. Comunque, se selezionata per partecipare al programma di accelerazione, si chiederà al team della startup di farlo con sede legale in Italia. Ci sono 45 giorni di tempo dal giorno in cui il term sheet d’investimento è firmato tra le parti.
Sì, puoi. Ma in caso di selezione al programma di accelerazione e azienda non ancora costituita in Italia, sarà chiesto al team di farlo. Ci sono 45 giorni di tempo dal giorno in cui il term sheet d’investimento è firmato tra le parti.
Sì, lo offriamo. Indica chiaramente questa necessità di supporto nel modulo di candidatura.
Sì, potete. Se questo è il caso, indicalo chiaramente nel modulo di candidatura. Se non riservato, dicci dell’accordo d’investimento raggiunto o che state negoziando con loro.